M’illumino di Meno arriva in Europa tra ciclismo e moda sostenibile

| scritto da |

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, nata su iniziativa del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio2 e istituita e riconosciuta nel 2022 dal Parlamento italiano.

Celebrata ogni anno il 16 febbraio, l’iniziativa si ripete dal 2005 in primo luogo per diffondere una maggiore coscienza e conoscenza dei consumi energetici per la loro riduzione, e più in generale promuovendo uno stile di vita sostenibile.

Dato l’impatto positivo che l’iniziativa ha riscosso nel corso del tempo, si è deciso quest’anno di prolungare ad una settimana il coinvolgimento in attività legate al risparmio energetico, andando oltre i confini nazionali.

L’edizione del 2025 si focalizza sul fast fashion e sul dispendio energetico ad esso legato, insieme alle problematiche inflitte all’ambiente dal settore della moda sotto diversi punti di vista, come eccessivo consumo di risorse naturali e produzione di inquinamento.

Si svolgerà dunque dal 16 al 21 febbraio, invitando le persone a recuperare e indossare un capo di abbigliamento, raccontandone la sua storia.

Il vestito scelto potrà essere second hand, vintage, di manifattura artigianale o un prodotto di upcycling, frutto della partecipazione ad uno swap party, oppure legato ad una storia familiare: sarà compito di ognuno di noi mostrarne il valore e l’autenticità, promuovendo una moda sostenibile.

Il sito ufficiale di M'illumino di Meno presenta un form di iscrizione per partecipare con la propria iniziativa, fornendo inoltre un press kit, con il comunicato stampa dell'evento e alcuni materiali di comunicazione utili per la diffusione: la locandina, il logo e il cartamodello di una toppa da ricamare.

Il 16 febbraio la puntata di Caterpillar Rai Radio2 sarà dedicata alla ricorrenza, invitando tutti gli edifici pubblici e privati a ridurre il proprio consumo energetico, organizzando le proprie attività domenicali in quest’ottica.

M’illumino di Meno proseguirà poi durante la settimana lungo l’Italia con i racconti di moda sostenibile, viaggiando anche in Europa, con il coinvolgimento delle istituzioni e dei cittadini dell’UE.

Sarà inoltre occasione per celebrare a Bologna, in Romagna, il termine del percorso ciclistico in solitaria iniziato a Valencia, in Spagna, il 6 febbraio 2025 da Silvia Gottardi. Un’iniziativa che vuole promuovere la mobilità sostenibile tra due città scelte non a caso, ma accomunate dagli effetti dei cambiamenti climatici che hanno provocato recentemente devastanti alluvioni.

M’illumino di Meno sarà quest’anno ricco di importanti iniziative, un modo per fare luce su questioni ambientali cruciali che necessitano di rapida soluzione, solo attraverso il forte coinvolgimento della società.