Cultura e Consapevolezza, la call to action del MASE

| scritto da |

Il 9 marzo 2025 la campagna Cultura e Consapevolezza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è arrivata sulle reti televisive, le radio, i giornali, i canali digitali e i social. “Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo si”  è l’invito ad agire di questa iniziativa.

La campagna di comunicazione Cultura e consapevolezza vuole sensibilizzare cittadini e cittadine e innescare azioni locali a favore dell’ambiente. Per questo, il claim viene presentato insieme ad una produzione audiovisiva dell’agenzia di comunicazione Superhumans, che ha voluto rappresentare piccole zolle in cui le persone compiono azioni. Le singole parti compongono poi un vasto territorio, con cooperazione e collaborazione, per costruire una quotidianità nell’ottica della sostenibilità.

Prendersi cura dello spazio in cui si vive può essere rilevante per raggiungere un cambiamento globale.

Cultura e Consapevolezza va oltre la campagna di comunicazione ad hoc per attuare azioni virtuose, con Dipende Da Noi, una piattaforma di informazione e formazione che nasce grazie al PNRR per favorire il raggiungimento di ambiziosi obiettivi, come appunto la conoscenza di diverse tematiche quali biodiversità, circolarità delle risorse, sistemi alimentari, transizione ecologica, per attuare un cambio di rotta da parte dell’opinione pubblica.

Dipende Da Noi è uno spazio ricco di contenuti multimediali come video, podcast, news, interviste, facilmente accessibili e suddivisi per area tematica, per far fronte all’esigenza di acquisire appunto cultura e consapevolezza sulle scelte quotidiane in modo immediato e concreto.

Il MASE vuole così rafforzare la conoscenza sulle principali sfide ambientali e climatiche del nostro tempo, per invitarci a prendere coscienza delle nostre scelte. Il futuro è infatti nelle nostre mani e le sorti del pianeta dipendono da noi.

Importante infine sottolineare come il buon esempio che inizia dalle Istituzioni sia la leva cruciale per invitare le persone a raggiungere questo stesso impegno mostrato e proposto.

Siamo impegnati a costruire un dialogo reale con l’opinione pubblica per trovare soluzioni condivise che innescano cambiamenti profondi

Ministro Gilberto Pichetto Fratin
Anche la SERR è stata protagonista nella piattaforma Dipende Da Noi, approfondendo durante il 2024 il food waste, ovvero lo spreco alimentare.