The unsustainability of 2026 Winter Olympics in Italy
Italy will host the 25th edition of the Winter Olympics, scheduled to take place from 6 to 22 February 2026 in Milan and Cortina d’Ampezzo. This will be the fourth … Leggi tutto
Italy will host the 25th edition of the Winter Olympics, scheduled to take place from 6 to 22 February 2026 in Milan and Cortina d’Ampezzo. This will be the fourth … Leggi tutto
Despar, società consortile per la distribuzione alimentare, da anni dedica un impegno a tutto tondo verso valori legati alla sostenibilità. Questo approccio si declina in diverse aree, affrontando impatti ambientali … Leggi tutto
Lavorare “con” e non “contro”. Partiamo da qui, da queste parole che Emanuela Celauro (nota anche come Manugea) aveva già condiviso con noi qualche mese fa, durante una prima ricca … Leggi tutto
Le proteste dei trattori, tra il dicembre 2023 e la fine di febbraio 2024, hanno coinvolto vari Paesi europei, con una serie di cortei portati avanti da agricoltori spesso alla … Leggi tutto
Nel mondo della moda, in particolare nell’industria dell’abbigliamento, la tintura dei tessuti è una delle fasi di lavorazione con il maggiore impatto sull’ambiente, provocando un sostanziale inquinamento. Le attuali tecniche … Leggi tutto
13 Grados Sur is a documentary film that gathers stories of climate change, a threatened land, and resilient communities in the Peruvian Andes. Directed by Francesco Garello and Manuel Peluso, … Leggi tutto
La Giornata Mondiale del Suolo, celebrata ogni anno il 5 dicembre e promossa dalla FAO, rappresenta un’occasione cruciale per puntare i riflettori sull’importanza dei nostri terreni e sul loro stato … Leggi tutto
Apus &Co Tracker è un progetto nato per censire e mappare le colonie di Rondoni, Rondini e Balestrucci, specie importanti e benefiche che vivono in città, la cui presenza è … Leggi tutto
MONI.CA (air MONItoring aCross Adriatic) nasce nel luglio 2023 dalla collaborazione tra l’Università RIT Croatia e l’Ente di formazione professionale Eduforma Srl ed è finanziato dal programma UE Interreg Italia-Croazia … Leggi tutto
Il professore Cédric Ringenbach, nel 2015 pone in Francia le fondamenta per trasmettere la complessità dei cambiamenti climatici ai suoi studenti, realizzando una modalità di apprendimento partecipativa e stimolante. Nascono … Leggi tutto