ULTIME NOTIZIE
La valle ferita, un documentario sul Torrente Enza
Il documentario La valle ferita. Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica è un’opera prodotta dal Comitato per la Salvaguardia del Torrente Enza, con la regia di Alessandro Scillitani…
La repressione dell’attivismo climatico è in crescita
“L’emergenza climatica non può essere affrontata se coloro che lanciano l’allarme e chiedono di agire vengono criminalizzati”. Sono parole di Michel Forst, relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dell’ambiente….
Eurac presenta il manuale di adattamento ai cambiamenti climatici
Il centro di ricerca Eurac di Bolzano, in collaborazione con la Fondazione Cima e il Politecnico di Milano, ha pubblicato nel gennaio del 2025 il manuale “Adattamento ai cambiamenti climatici:…
Protocollo di Kyoto, 20 anni dopo
Un bilancio storico e prospettive future. Il 16 febbraio 2005 è una data che ha segnato un momento cruciale nella storia delle politiche climatiche globali: l’entrata in vigore del Protocollo…
CAMPUS di NATIVA è la scuola del “Regenerative Mindset”
Dal 22 febbraio parte il primo corso proposto da CAMPUS, la nuova “scuola” di sostenibilità dedicata a professionisti e imprese ideata da NATIVA – prima Società Benefit in Europa, con…
Envi.info è parte di "Stampa Libera per il Clima", iniziativa di Greenpeace Italia per difendere l'informazione libera da finanziamenti delle aziende fossili.

PRODOTTI EDITORIALI
PUBBLICAZIONI

NEVICA PLASTICA
200 milioni di frammenti all’anno nevicano sulle montagne della Valle d’Aosta: 80 milioni sono microplastiche! Leggi il REPORT "NEVICA PLASTICA"

UN PO DI PLASTICA
Ogni giorno, 11 tonnellate di microplastiche finiscono nell’Adriatico, trasportate dal Po. Leggi il REPORT "Un Po di Plastica"

CARTA DI COURMAYEUR
Organizzi un evento sportivo? Leggi e sottoscrivi la Carta di Courmayeur per rendere il tuo appuntamento ancora più sostenibile!
I TEMI
Energia
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Economia circolare
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Comunicazione Ambientale
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Chi siamo
Envi.info è una finestra virtuale per trovare informazioni e notizie, scambiare idee ed esperienze, conoscere che cosa accade nel mondo e per discutere di risultati, metodi ed obiettivi della comunicazione ambientale.
La comunicazione
al servizio dell’ambiente
Vogliamo raccontare le campagne, gli eventi e le storie dei protagonisti della comunicazione ambientale in Italia e nel mondo. Questo è il nostro obiettivo, la ragione per cui crediamo in AICA e per la quale ogni giorno dialoghiamo con chi legge Envi.info e segue i nostri canali social.