Quale evento centrale dell’European Clean Up Day 2017 in Italia, il Ministero dell’Ambiente e il Comitato promotore nazionale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, con il coordinamento di AICA, hanno presentato la terza edizione dell’eco-trail “Keep Clean and Run #pulisciecorri”, volto a sensibilizzare sulla tematica del littering tramite un evento sportivo.
Dopo le due esperienze nel nord Italia nel 2015 e nel centro Italia nel 2016, nel 2017 è stato disegnato un percorso che toccava quattro Regioni dell’Italia meridionale: Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.
L’evento -suddiviso in sette tappe– ha preso avvio il 1 aprile per concludersi venerdì 7 aprile.
Anche nel 2017 Roberto Cavallo -accompagnato da numerosi altri testimonial sportivi di fama nazionale- ha percorso a piedi strade e sentieri, compiendo azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il percorso. Ogni giorno erano previsti 40-50 km di corsa, per un totale di circa 347 chilometri e un dislivello positivo D+ di 15.000 metri.
Particolare attenzione è stata data al coinvolgimento della popolazione, con eventi sia nel Comune di partenza che in quello di arrivo, nonché nei Comuni attraversati: scuole, famiglie e Associazioni del territorio sono stati invitati a partecipare a momenti di sensibilizzazione, animazione e pulizia del territorio, mentre i runner-testimonial hanno descritto il senso dell’iniziativa e fornito i dati legati a rifiuti raccolti durante il percorso. Ogni Tappa prevedeva inoltre un tema specifico, legato all’approfondimento di particolari filiere di rifiuto, e la presenza di testimonial (istituzionali, figure di spicco della lotta alle Mafie, del mondo dello spettacolo, ecc.) per aumentare la portata dell’evento.
L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, del Territorio e della Tutela del Mare e dalla Camera dei Deputati.
Date e Tappe
Data | Partenza | Arrivo |
sabato 1 aprile 2017 | Parco del Vesuvio (NA) | Amalfi (SA) |
domenica 2 aprile 2017 | Paestum (SA) | Pollica-Acciaroli (SA) |
lunedì 3 aprile 2017 | Maratea (PZ) | Parco del Pollino (PZ) |
martedì 4 aprile 2017 | Parco della Sila (CS) | Catanzaro |
mercoledì 5 aprile 2017 | Taurianova (RC) | Riace (RC) |
giovedì 6 aprile 2017 | Reggio Calabria | Messina |
venerdì 7 aprile 2017 | Etna (CT) | Parco dell’Etna (CT) |
Il documentario
Per l’edizione 2017 AICA ha realizzato un documentario per raccontare la corsa. Dopo aver pubblicato un bando pubblico sul proprio sito, a cui hanno risposto decine di registi, la scelta è ricaduta su un autore di provata esperienza, sia in campo sociale che ambientale: a realizzare il documentario su “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri” sarà infatti Mimmo Calopresti, autore di film quali “Preferisco il rumore del mare”, “L’abbuffata”, “La fabbrica dei tedeschi” e molti altri.
Le tappe
TAPPA 1: PARCO DEL VESUVIO – AMALFI
Data: sabato 1 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
8:00 | Parco del Vesuvio | Parcheggio Quota 1000 | Evento di partenza |
9:30 | Terzigno | Scuola “Giusti”, via Croce | Azione di pulizia |
10:30 | Boscoreale | Scuola “Cangemi”, via Cangemi 4 | Azione di pulizia |
11:00 | Pompei | Area archeologica | Check point |
12:00 | Sant’Antonio Abate | Chiesa di Sant’Antonio Abate | Check point |
15:00 | Agerola | Municipio | Azione di pulizia |
16:30 | Amalfi | Spiaggia c/o scuola canottieri | Evento di arrivo |
Lunghezza della tappa: 48,5 km
D+: 2.040 m
Totale: 48,5 km
Scarica il tracciato
TAPPA 2: PAESTUM – POLLICA
Data: domenica 2 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
8:00 | Paestum | Tempio di Nettuno | Evento di partenza |
10:30 | Ogliastro Cilento | Piazza Europa / SS.18 | Azione di pulizia |
11:30 | Torchiara | Via Tempitelle di sotto / S.Antuono | Azione di pulizia |
12:00 | Rocca Cilento | Check point | |
13:00 | Perdifumo | Bivio Mercato C./Perdifumo | Azione di pulizia |
14:30 | Monte Stella | Check point | |
15:30 | Pollica | Municipio | Check Point |
16:00 | Acciaroli | Porto | Evento di arrivo (Pioppi) |
Lunghezza della tappa: 47 km
D+: 1.950 m
Totale: 95,5 km
Scarica il tracciato
TAPPA 3: MARATEA – PARCO DEL POLLINO
Data: lunedì 3 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
8:00 | Maratea | Evento di partenza | |
10:30 | Tortora | Località Acqualisparti | Azione di pulizia |
11:00 | Incrocio SS585 da Lauria con SP44 del Noce | Check point | |
14:00 | Laino Borgo | Piazza della Repubblica | Azione di pulizia |
16:00 | Rotonda | Parco del Pollino | Evento di arrivo |
Lunghezza della tappa: 48 km
D+: 2.850 m
Totale: 143,5 km
Scarica il tracciato
TAPPA 4: PARCO DELLA SILA – CATANZARO
Data: martedì 4 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
8:00 | Lorica | Parco della Sila | Evento di partenza |
9:30 | Aprigliano | Fraz. Spineto | Azione di pulizia |
11:45 | Villaggio Mancuso | c/o hotel Poste | Check Point |
13:00 | Taverna | Piazza San Sebastiano | Azione di pulizia |
14:00 | Sorbo San Basile | Palazzetto | Azione di pulizia |
14:30 | Pentone | Villa comunale “De Gasperi” | Azione di pulizia |
17:00 | Catanzaro | Villa Margherita | Evento di arrivo |
Lunghezza della tappa: 47,5 km
D+: 2.100 m
Totale: 191 km
Scarica il tracciato
TAPPA 5: TAURIANOVA – RIACE
Data: mercoledì 5 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
8:00 | Taurianova | Nuovo centro del riuso | Evento di partenza |
9:30 | Polistena | Piazza Valarioti | Azione di pulizia |
10:15 | San Giorgio Morgeto | Castello | Azione di pulizia |
13:30 | Mammola | Check Point | |
15:00 | Marina di Gioiosa Ionica | Lungomare Colombo | Azione di pulizia |
16:00 | Stignano | Contrada San Fili | Check Point |
17:30 | Riace | Evento di arrivo* |
Lunghezza della tappa: 62,5 km
D+: 1.750 m
Totale: 253,5 km
Scarica il tracciato
*da confermare
TAPPA 6: REGGIO CALABRIA – MESSINA
Data: giovedì 6 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
8:00 | Reggio Calabria | Parco Tempietto | Evento di partenza |
8:45 | Reggio Calabria | Parco Caserta | Check Point |
9:00 | Reggio Calabria | Università Mediterranea – Facoltà di Agraria | Check Point |
11:00 | Reggio Calabria | Frazione Ortì | Check Point |
11:45 | Reggio Calabria | Frazione Sambatello | Check Point |
13:20 | Villa San Giovanni | Attraversamento in traghetto | |
14:00 | Messina | Villa Sabin | Azione di pulizia |
15:00 | Messina | Palazzo Zanca, salone bandiere | Evento di arrivo |
Lunghezza della tappa: 45,5 km
D+: 1.670 m
Totale: 299 km
Scarica il tracciato
TAPPA 7: ETNA – PARCO DELL’ETNA – CATANIA
Data: venerdì 7 aprile 2017
Ora | Luogo | Indirizzo | Tipologia |
7:00 | Torre del Filosofo | Ascesa per i soli runner “pro” | |
9:00 | Rifugio Sapienza | Cratere Silvestri | Evento di partenza |
12:00 | Nicolosi | Sede Ente Parco dell’Etna | Evento di pulizia |
14:30 | Catania | Domus Ricycle, stradale V, Primo Sole | Check Point |
15:00 | Catania | Acciaierie di Sicilia, via Passo Cavaliere | Evento di arrivo |
Lunghezza della tappa: 48 km
D+: 2.650 m
Totale: 347 km
Scarica il tracciato
Testimonial
Leo Gullotta Giorgio Calcaterra Simona Corna Mimmo Lucano Rossella Muroni Andrea Segrè Giuseppe Cederna Anna Giordano Mario Tozzi Filippo Solibello Luca Mercalli Carmela Lanzetta Enzo Favoino Lucia Cuffaro Katia Figini Don Pino De Masi Oliviero Alotto Roberto Menicucci Rosario La Rossa
Sponsor di tappa
Partner
Media partner

