Non c’è un Pianeta B

Il documentario, co-prodotto da Gruppo Icaro e AICA, racconta la storia di Keep Clean and Run, con uno spettacolo teatrale alla scoperta dei rifiuti abbandonati e dei piccoli gesti quotidiani che possiamo compiere per fare la differenza, grazie al Plogging.

Durata: 1 ora e 3 min.

Regista: Diego Zicchetti

Sceneggiatura: Roberto Cavallo, Diego Zicchetti

Produttore: A.I.C.A.

Produttore esecutivo: Gruppo ICARO

Cast: Roberto Cavallo, La Quadrilla Folk Band, Oliviero Alotto, Roberto Menicucci, Don Giuseppe De Masi, Antonio Napoli, Roccandrea Iascone, Vincenzo Guadagnolo, Atleti finalisti del World Plogging Championship 2022.

Vince chi monnezza ne raccoglie di più. E così, da quell’anno che era il 2015, non abbiamo più smesso di correre.

Il plogging nasce dalle esperienze maturate nel campo dello sport e dell’ambiente da parte di E.R.I.C.A. soc. coop. e A.I.C.A.

Tra queste, si distingue sicuramente il Keep Clean and Run, l’eco-maratona che ogni anno impegna Roberto Cavallo, che negli  ultimi 10 anni ha corso, pedalato e raccolto rifiuti a terra lungo tutta l’Italia per portare un messaggio di attenzione all’ambiente diretto soprattutto alle scuole e alle amministrazioni locali.

“Non c’è un pianeta B” è un docufilm tratto dall’omonimo spettacolo teatrale interpretato da Roberto Cavallo. Con l’accompagnamento musicale de La Quadrilla Folk Band , tra reading, rievocazioni storiche e interpretazioni di personaggi impegnati nella sostenibilità e nel sociale, Roberto ci racconta la storia di una scatoletta di acciaio che, salvata dal mare, torna a nuova vita e ci accompagna a scoprire quanto possiamo fare per un futuro sostenibile.