Protocollo di Kyoto, 20 anni dopo
Un bilancio storico e prospettive future. Il 16 febbraio 2005 è una data che ha segnato un momento cruciale nella storia delle politiche climatiche globali: l’entrata in vigore del Protocollo … Leggi tutto
Un bilancio storico e prospettive future. Il 16 febbraio 2005 è una data che ha segnato un momento cruciale nella storia delle politiche climatiche globali: l’entrata in vigore del Protocollo … Leggi tutto
Dal 16 al 24 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa. Cittadini, imprese, … Leggi tutto
Il Centro Nazionale Educazione Altromercato (CNEA) è pronto e sarà gestito dalla Cooperativa La Bottega Solidale di Genova. Tra gli obiettivi: entrare nelle scuole e far conoscere a studenti e … Leggi tutto
Quanto, come e perché si parla di clima? È questa la domanda che sta alla base dell’ultimo monitoraggio di Greenpeace Italia sull’informazione dei cambiamenti climatici nel nostro Paese. Il report … Leggi tutto
Il 3 maggio si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa, ma se parliamo di crisi climatica, non siamo affatto sicuri che in Italia sia garantito il diritto a … Leggi tutto
Dal 21 al 24 di marzo, Bergamo è stata invasa da un’ondata di colore blu, simbolo della Water Week, un evento promosso da UniAcque in collaborazione con l’APE (Acqua Pubblica … Leggi tutto